Franco Battiato
Il progetto:
Con questa mostra si vuole documentare a taglio antologico la straordinaria ecletticità del personaggio Battiato e la capacità di spaziare sempre ad altissimo livello nei vari campi della cultura.
La mostra
Sala n. 1: Manifesti
Sala n. 2: La pittura
Sala n. 3: Discografia 45 - LP - CD
Sala n. 4a: Discografia Cd single - Raccolte
Sala n. 4b: Repertorio classico
Sala n. 5: Filmografia e bibliografia
Con questa mostra si vuole documentare a taglio antologico la straordinaria ecletticità del personaggio Battiato e la capacità di spaziare sempre ad altissimo livello nei vari campi della cultura.
Per la mostra è stata messa a disposizione la importante collezione di Mario Angelo D’Addezio e Vincenzo Viscuso riguardante il lavoro dell’artista, composta dalle produzioni discografiche da lui realizzate dagli esordi fino alle ultime composizioni, con rarità discografiche, poster dei concerti nazionali ed internazionali, produzione dei dipinti realizzati in multiplo, libri e pubblicazioni a Lui dedicati.
Durante la mostra, al Palazzo del Broletto saranno proiettati i suoi film: “Perduto amor”, 2002, “Musikanten”, 2005, “Niente è come sembra”, 2007, “Auguri Don Gesualdo” 2010.
In occasiona della mostra viene pubblicato per le Edizioni della Bezuga, un ricco catalogo a taglio antologico di 216 pagine al fine di documentare la lunga attività dell’Artista, corredato da testi inediti riguardanti i vari argomenti della mostra.